Eventi Unisona live per le scuole

Programma per l'anno scolastico 2022-2023

Iscrizioni aperte

Con le nostre iniziative rivolte agli studenti, vogliamo fare la nostra parte per facilitare una presa di coscienza generale su grandi temi d’attualità.

Ci proponiamo di dare forza alla voce dei protagonisti dell’impegno civile, sociale, umanitario, culturale, scientifico, per suscitare tra i ragazzi la voglia di comprendere il presente e porsi sempre nuove domande.

La partecipazione gratuita agli eventi live del 17 Novembre 2022, 19 Gennaio 2023, 23 Febbraio 2023 e 4 Aprile 2023 è possibile grazie al sostegno di Fondazione Conad Ets, partner di Unisona.

Educazione Alimentare
Stay A(Live)
Scienza, Alimentazione ed Etica per la salute e per l'ambiente.

A cura della direzione scientifica di Fondazione Umberto Veronesi. Con Elena Dogliotti, Marco Annoni e la partecipazione straordinaria di Filippo Magnini

Live streaming - Partecipazione gratuita
4 aprile 2023, ore 10:00-12:00

Sana Alimentazione    Salute   Scienza
Scuole superiori

Incontro realizzato con la direzione scientifica di Fondazione Umberto Veronesi ETS che curerà anche la stesura dei materiali di preparazione all’evento dedicati ai temi della sana alimentazione.

Evento a partecipazione gratuita grazie a

La comunicazione della guerra.

Guida pratica per farsi le domande giuste.

Evento annuale Emergency 6a Edizione

Live streaming - Partecipazione gratuita
20 aprile 2023, ore 10:00-11:30

Cultura di Pace   Diritti Umani    Migrazioni

Scuole superiori

L’evento annuale di EMERGENCY, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado, è nato per costruire un’alternativa alla cultura della guerra che viene sempre proposta come soluzione.

Eventi conclusi

Legalità / Lotta alle Mafie
con Pietro Grasso, Raphael Rossi e la partecipazione straordinaria di Salvo Ficarra

Live streaming - Partecipazione gratuita
17 novembre 2022, ore 10:00-12:00

EVENTO CONCLUSO

Legalità   Lotta alle Mafie    Educazione Civica

Scuole superiori

Protagonista dell'incontro il Senatore della Repubblica Pietro Grasso. È stato giudice del maxiprocesso a Cosa nostra, procuratore capo di Palermo, procuratore nazionale antimafia.

Evento a partecipazione gratuita grazie a
Ph. Letizia Battaglia

Ambiente e Sostenibilità
con Elisa Palazzi, Giovanni Mori e Ottavia Ortolani. Conduce Sara Segantin. Con la partecipazione straordinaria di Giovanni Storti.

Live streaming - Partecipazione gratuita
19 gennaio 2023, ore 10:00-12:00

EVENTO CONCLUSO

Emergenza Climatica    Sostenibilità    Ambiente
Scuole medie (13+) Scuole superiori (Biennio)

La crisi climatica c’è e si vede. Al di là dei dati e delle evidenze continuamente prodotte dalla scienza, gli effetti negativi del riscaldamento globale cominciano a vedersi e sentirsi anche sulla nostra pelle. Ve ne siete accorti?

Evento a partecipazione gratuita grazie a

Giorno della Memoria
27 gennaio 2023

Il Cinema, moltiplicatore delle emozioni che aiutano a crescere.

Shoah

Cinema per la scuola Scuole di ogni ordine e grado

Keaton propone i racconti dei protagonisti per non dimenticare gli orrori e le vittime della Shoah. Film diversi, ma con in comune l’obiettivo di approfondire un capitolo indelebile della storia di tutti gli uomini. Film da vedere a scuola, al cinema e con il supporto di Schede Riflessioni.

Sei interessato a questo evento?
Registrati per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Valore della Diversità / Prevenzione della Violenza
Francesca Cesarotti e Riccardo Noury di Amnesty International Italia incontrano gli studenti. Con la partecipazione di Beatrice Bruschi, Luciano Spinelli e Giancarlo Commare.

Live streaming - Partecipazione gratuita
23 febbraio 2023, ore 10:00-12:00

EVENTO CONCLUSO

Valore della Diversità   Bullismo   Prevenzione Violenza
Scuole superiori

La paura del diverso, la necessità di collocarsi e collocare l’altro in schemi facilmente riconoscibili e imposti come “norma” da seguire, sono cause di attitudini e comportamenti discriminatori di cui, a volte, non siamo consapevoli.

Evento a partecipazione gratuita grazie a

Dire Fare Sostenibile - 3a Ed.
con gli attivisti di Fridays For Future Italia

Live streaming - Partecipazione gratuita
9 marzo 2023, ore 10:00-12:00

EVENTO CONCLUSO

Sostenibilità   Emergenza Climatica    Scienza
Scuole superiori

Gli attivisti di Fridays for Future Italia sono pronti a replicare l'evento Dire Fare Sostenibile con un obiettivo molto chiaro: fornire in maniera semplice, efficace e diretta gli strumenti per comprendere la minaccia climatica che plasmerà le nostre vite.

© 2023 Unisona. All rights reserved. P.IVA 08281650963